0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Palermo, sequestrate due impree e un noto marchio di gelati

martedì, 24 Settembre 2024
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari reali con cui il G.I.P. presso il locale Tribunale ha disposto il sequestro di due imprese operanti nel settore delle gelaterie e pasticcerie, nonché un noto
marchio di gelati. In particolare, il provvedimento si inquadra nell’ambito dell’attività di indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo che nello scorso mese di agosto aveva già portato alla custodia cautelare in carcere di un esponente di spicco del mandamento di San Lorenzo e del gestore di un noto brand di gelaterie cittadino, nonché al sequestro di somme di denaro per circa 1,5 milioni di euro. Le indagini avevano dimostrato il pieno coinvolgimento del mafioso nelle iniziative dell’imprenditore (indagato per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa), con riferimento all’apertura di altri esercizi commerciali a Palermo, così come nella costituzione e gestione di una società e una ditta individuale con una nuova insegna.

pc/r

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Incendio grattacielo a Milano, Sala: “Fiamme arrivate anche al piano interrato”

“Al momento non abbiamo segnalazioni né di vittime né di…

Varese, confiscati 320mila euro a un imprenditore per frode fiscale

Beni per un valore di 319mila euro sono stati confiscati…