0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Mafia, Cracolici “La strada maestra è tenere alta la vigilanza

giovedì, 29 Agosto 2024
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – “Dopo l’emozione dell’opinione pubblica per i fatti di sangue dei primi anni ‘90 si è entrati in una situazione di stasi, della quale fanno parte non solo le organizzazioni criminali ma anche quel sistema di relazioni della borghesia mafiosa che in qualche modo prova a riconquistare terreno nell’illecito e nell’opacità: la via maestra è tenere alta la vigilanza e contrastare Cosa nostra con gli strumenti legislativi a disposizione, così da sottrarle la reputazione di cui ancora gode nei nostri territori. Sarebbe una forma di egemonia da parte di chi esercita un principio di convivenza civile contro chi invece prova a deviare la società siciliana con forme più o meno subdole per trasmettere l’idea che la mafia sia invincibile“ Lo sottolinea il presidente della Commissione regionale Antimafia Antonello Cracolici a margine della commemorazione di Libero Grassi, ucciso dalla mafia 33 anni fa in via Alfieri a Palermo.
xd8/pc/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lucca, sequestrati 400mila prodotti da fumo in negozio non autorizzato

LUCCA (ITALPRESS) – La Gdf di Lucca ha eseguito un…

Tg Sport – 19/4/2023

In questa edizione: – Non basta Osimhen, il Milan è…