0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Turismo delle radici, Pecoraro Scanio “Esempio dal cilento”

venerdì, 23 Agosto 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – “Turismo delle radici, quello degli oriundi italiani che da Usa, Sudamerica o Germania tornano nei luoghi dei propri nonni o avi può anche essere rivolto ai tanti italiani che vivono al Nord o nelle grandi città ma originari del Sud o anche del piccoli borghi montani o delle valli delle Alpi o degli Appenini“ lo dice da Agropoli Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione UniVerde che da ministro dell’agricoltura firmò la riforma sulla multinazionalità anche per aiutare i piccoli e giovani agricoltori delle aree interne e che ora da turismo sostenibile alle università di Milano Bicocca, Roma Torvergata e Napoli Federico II propone un turismo delle radici anche interno al nostro paese. E lo rilancia con Aldo Olivieri inventore del “Il mio viaggio nel Cilento“ motore di un rilancio del turismo di ritorno dei cilentani sparsi in Italia e nel Mondo. “Ecco un vero progetto ecodigital che coniuga sostenibilità e uso del digitale per portare nei piccoli borghi turisti interessati a scoprire e magari anche a investire nelle terre degli antenati. Un progetto che può valere in tutte le regioni del centro sud ma anche nelle aree interne delle Alpi o degli appennini del CentroNord.”
pc/mrv

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sorsi di benessere – Ceci e barbabietola per un hummus ricco di ferro

Ceci e barbabietola rossa per un gustoso hummus ricco di…

Tumore al pancreas, quali sono i sintomi da non sottovalutare

MILANO (ITALPRESS) – Solo in Italia il tumore al pancreas…