0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Per l’itticoltura italiana ancora margini di crescita

venerdì, 26 Luglio 2024
1 minuto di lettura



PIOMBINO (LIVORNO) (ITALPRESS) – L’Italia è il primo consumatore al mondo di spigole e orate, ma solo poco più del 20 per cento è prodotto da allevamenti italiani. È un dato che dà l’idea del potenziale di crescita per un settore che vede il nostro Paese già tra i leader nel mondo. A fronte di oltre 8 mila chilometri di coste, però, sono attualmente attive solamente 21 concessioni off-shore per la maricoltura. Il settore potrà essere ancora più sostenibile, economicamente e ambientalmente, e competitivo se ci sarà un maggiore impulso al suo sviluppo, come spiega Andrea Fabris, direttore dell’Associazione Piscicoltori Italiani, aderente a Confagricoltura.

col/sat/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Autonomia, Salvini “Dopo 20 anni di impegno Lega finalmente ci siamo”

TORINO (ITALPRESS) – “Dopo vent’anni di impegno dei militanti della…

Tg Economia – 8/9/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Cresce il disagio…