0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Priante (Enit) “Per gestire l’overtourism è necessario programmare”

lunedì, 22 Luglio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – “Programmazione e intelligenza”. Sono le due parole chiave per il settore del turismo secondo Alessandra Priante, presidente dell’Enit. Intervistata da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy, spiega come l’overturism sia la “conseguenza di una mancata programmazione”. Il problema nasce “quando non si governa un flusso. Nel turismo abbiamo la possibilità di farlo perché le prenotazioni hanno un anticipo. È vero che ci stiamo sempre più spostando verso il last minute – prosegue -, ma la maggior parte delle persone, soprattutto gli stranieri, prenotano le vacanze da un anno all’altro. Gestire vuol dire saperlo e indirizzare questi flussi verso località meno note. E’ normale che ci sia un sovraccarico, creando anche a livello antropico” un numero molto elevato di presenze “nei punti di snodo aeroportuali e ferroviari, ma sta a noi essere molto bravi nell’aiutare le destinazioni secondarie a disegnare un prodotto, ed Enit si propone come protagonista”.
xi2/sat/abr/mrv/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ue, Urso “Sulle materie prime critiche chiediamo chiarezza”

“Sul regolamento sulle materie prime critiche abbiamo chiesto alla Commissione…

Pistole e miscele esplosive, scoperta la chat dei minori su Telegram

Sperimentavano miscele esplosive con sostanze chimiche acquistate su Internet i…