0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Eni, con Agrivanda una nuova idea di sostenibilità ambientale

lunedì, 24 Giugno 2024
1 minuto di lettura



VIGGIANO (BASILICATA) (ITALPRESS) – Riqualificazione agricola e biomonitoraggio per una nuova idea di sostenibilità ambientale. Questo l’obiettivo di Agrivanda, l’iniziativa volontaristica di Eni gestita dalla Fondazione Enrico Mattei, nata nel 2018 a Viggiano in Basilicata. Si tratta di un laboratorio formativo, innovativo e di idee, oltre che uUn dimostratore di buone pratiche agricole mirate alla salvaguardia delle risorse idriche, del suolo e dell’energia. La coltivazione, raccolta e trasformazione di colture officinali come la lavanda o la rosa damascena e il ripristino della biodiversità di colture autoctone sono gli elementi caratterizzanti del campus agricolo sperimentale, che ospita anche il progetto di biomonitoraggio ambientale tramite le api.

f08/mgg/fsc/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Governo, Letta: “Auspico che la maggioranza sia forte”

“C’è bisogno di un governo che sia nel pieno della…

Silvestri “Lavoriamo tutti per abolire il coprifuoco”

“Tutti stiamo lavorando per abolire il coprifuoco, prima ripartono le…