mercoledì, 26 Giugno, 2024
Video Pillole

La penna d’oca del Campidoglio, un premio per chi rispetta gli animali



ROMA (ITALPRESS) – Appartenenti alle forze dell’ordine, giornalisti, personaggi dello spettacolo, influencer: sono i premiati della seconda edizione de ”La Penna d’Oca del Campidoglio”, riconoscimento eco e pet friendly dedicato a chi fa la differenza nella vita quotidiana, nel rispetto degli animali e della biodiversità. L’iniziativa è stata ideata dall’associazione Pet Carpet, presieduta dalla giornalista Federica Rinaudo e si è tenuta a Roma, nella Protomoteca del Campidoglio.
Spazio anche alle scuole che hanno realizzato laboratori green e sostenibili. Quattro gli istituti che hanno ottenuto il premio insieme alle unità cinofile della Polizia di Stato, presenti con l’ Ispettore superiore Massimo Tunzi; all’Arma dei Carabinieri con il Luogotenente carica speciale Fabio Tassinari in rappresentanza del quarto reggimento Carabinieri a cavallo. E ancora, volti noti dello spettacolo, come gli attori Marco Marzocca, Milena Miconi, Sebastiano Somma, Enzo Salvi, la conduttrice Alessandra Canale. Dal mondo dei social il duo comico Le Coliche, Luca Giansanti, Igor Righetti, Lorenzo Castelluccio, Salvatore Cuomo, l’associazione Aicdc. Tanti giornalisti di testate nazionali e regionali, dalla carta stampata, alle tv, alle radio, tra cui il direttore di Radio Rai Uno Francesco Pionati e Marco di Buono di Rai Radio Kids, il Tg 5, il Messaggero web, il Tg Rai Regionale Lazio, Il Tempo, Tg 2 Rubriche, Il Corriere dello Sport.
Il riconoscimento vuole evidenziare l’importanza del legame tra uomini, animali, ambiente ed è ispirato alle oche che 390 anni prima della nascita di Cristo salvarono Roma durante l’assedio dei Galli di Brennio.

abr/gsl (Fonte video: ufficio stampa PetCamper Tour)

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 28/12/2021

Redazione

Meloni “Con l’Accordo di Coesione quasi 2 miliardi per la Lombardia”

Redazione

Camera, lavori in corso in vista dell’avvio della XIX Legislatura

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.