0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Terna, via libera all’elettrodotto Italia-Tunisia da 850 milioni

mercoledì, 15 Maggio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Uno strumento in più per ottimizzare l’uso delle risorse energetiche tra Europa e Nord Africa. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato Elmed, l’interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia. Sarà realizzata da Terna e da STEG, il gestore della rete tunisina. L’elettrodotto, per il quale è previsto un investimento complessivo di circa 850 milioni di euro, avrà una lunghezza di circa 220 chilometri, di cui la maggior parte in cavo sottomarino. Il collegamento in corrente continua da 600 MegaWatt raggiungerà una profondità massima di circa 800 metri lungo il Canale di Sicilia. Sul fronte italiano, il cavo terrestre si svilupperà per 18 chilometri dall’approdo di Castelvetrano fino alla stazione di conversione che verrà realizzata a Partanna, sempre nel Trapanese. In Tunisia, la stazione elettrica sarà realizzata a Mlaabi, nella penisola di Capo Bon.
fsc/gtr
(Fonte video: ufficio stampa Terna)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tg Ambiente – 23/5/2021

In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione…

Motori Magazine – 24/7/2022

In questo numero di Motori Magazine:
 – Nissan Ariya, primo…