sabato, 29 Giugno, 2024
Società

Mattarella ai Nobel per la Pace: la politica, non le armi, per arginare i conflitti

“Fratelli tutti” porta al Quirinale la “Dichiarazione sulla fraternità umana”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ribadisce che “il mondo ha bisogno di pace” che va “perseguita e difesa” e si appoggia alla Costituzione italiana che “ripudia” la guerra. Cita la Carta delle Nazioni, che nel suo preambolo aveva già sottolineato come i popoli fossero decisi “a salvare le future generazioni dal flagello della guerra” e ricorda come anche il motto della Rivoluzione francese allineasse, accanto alla libertà e l’uguaglianza, la parola “fraternità”, poi, purtroppo, “rapidamente caduta in disuso.” Insomma Mattarella smonta pezzo pezzo le ragioni dei guerrafondai e antepone alle armi il primato della Politica. “La Storia insegna che la politica – dice – può arginare i conflitti, sostituendo alla coltivazione dell’odio la cooperazione, affermando il primato del diritto sulla forza.”

I premi Nobel al Quirinale

Lo dice di fronte a una delegazione del World Meeting on Human Fraternity #BeHuman guidata dal Cardinale Mauro Gambetti, presidente della Fondazione “Fratelli tutti”, da Graça Machel Mandela, vice presidente di The Elders e a Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace 2006. Al termine della cerimonia, i Premi Nobel per la Pace Rigoberta Menchù Tum e Maria Ressa hanno consegnato al Capo dello Stato il documento – Dichiarazione sulla fraternità umana sottoscritto da 30 premi Nobel – redatto quale Dichiarazione Finale della Sessione 2024 del World Meeting on Human Fraternity #Be Human.

La pace, una scelta personale

“Molti di voi – ha aggiunto il Presidente – attraverso scelte e gesti compiuti in aree di conflitto o di grandi difficoltà, dimostrano con l’esempio della vita che persino quando il dialogo si interrompe e i rapporti degenerano fino a divenire scontri, il senso di umanità che unisce è più forte del dolore che divide. Il mondo ha bisogno di pace, e la pace è sempre il frutto anzitutto di una scelta personale, che si riversa nella vita sociale e si rinnova nel tempo.” Quanto al concetto di “fraternità”, che sembra andato in disuso, il Presidente Mattarella ha spiegato che come categoria di pensiero, “merita di essere considerata nello spazio pubblico.

E vi sono grato – ha aggiunto rivolto alla delegazione – per la dichiarazione sulla fraternità umana che è stata pubblicata. E’ un messaggio di estrema importanza per la comunità internazionale. Questo vostro impegno, questo meeting, aiuta a costruire pace sociale e amicizia politica, temi che sono cari al pontificato di Papa Francesco”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ecco le nuove sigle delle misure di inclusione. Via Rdc e Mia sostituiti da Pal, Gil e Gal

Cristina Calzecchi Onesti

Stoppani (Confcommercio). Codice appalti, bene le semplificazioni. Includere piccole imprese e professionisti

Anna Garofalo

Papa Francesco: “Deporre le armi e ridurre le spese militari in favore dei bisogni umanitari”

Valerio Servillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.