0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Quadri rubati in Spagna, due arresti a Roma

lunedì, 29 Aprile 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato di Roma hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto due cittadini di origine sudamericana, di 42 e 49 anni, perché gravemente indiziati del reato di ricettazione. I poliziotti della Squadra Mobile capitolina, a seguito di un’attività info investigativa, hanno raccolto elementi che hanno indicato la possibile presenza di refurtiva proveniente dalla Spagna sul territorio romano. Gli investigatori, nel corso di indagini, hanno rintracciato i due che entravano in un bar, in via Casal de Pazzi, con delle valigie di grosse dimensioni tra le mani e, insospettiti dal loro atteggiamento circospetto, li hanno identificati e controllati, trovando uno dei due uomini in possesso di 650 euro in contanti. All’interno di una delle due valigie hanno rinvenuto tre quadri avvolti in panni e buste di cellophane, nonché una scultura di metallo munita di targhetta dalla quale si evinceva la sua provenienza spagnola. Grazie alla collaborazione con la Divisione Interpol del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, è stato accertato che le opere d’arte ritrovate erano state asportate in territorio estero: in particolare i due quadri intitolati rispettivamente “Caballo Blanco con carro“e “Puerto de San Sebastian” dal valore complessivo di 170 mila euro, corrispondevano a quelli di proprietà della galleria d’arte “Lorenart”, asportati presso l’hotel “Miguel Angel” a Madrid nel maggio 2021. I due indagati sono stati sottoposti a fermo per il reato di ricettazione in concorso e accompagnati presso la casa circondariale “Regina Coeli”. La Procura di Roma ha chiesto ed ottenuto dal gip la convalida del fermo e contestualmente è stata disposta per i due uomini la custodia cautelare in carcere. vbo/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Natalità, Roccella “Non è vero che meno siamo e meglio stiamo”

ROMA (ITALPRESS) – “Per troppo tempo c’è stata molta disattenzione…

Elezioni, Santanché “Vinciamo, non faccio gare all’interno coalizione”

“Mi auguro che noi riusciamo a vincere e andare al…