0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Ue, via libera alla riforma del Patto di Stabilità

mercoledì, 24 Aprile 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alla riforma del Patto di stabilità e crescita. Per il commissario europeo agli Affari Economici Paolo Gentiloni “le regole approvate sono più flessibili, più aperte agli investimenti e danno più autonomia agli Stati membri rispetto alle attuali”. Con la riforma sarà più difficile per la Commissione sottoporre uno Stato membro a una procedura per i disavanzi eccessivi se saranno in corso investimenti ritenuti essenziali. Tutte le spese nazionali per il cofinanziamento dei programmi finanziati dall’Unione Europea saranno escluse dal calcolo delle spese di un governo, incentivando così gli investimenti. I paesi con un debito eccessivo saranno tenuti a ridurlo in media dell’1% all’anno se il loro debito è superiore al 90% del PIL, e dello 0,5% all’anno in media se è tra il 60 e il 90%. Inoltre gli Stati avranno tre anni supplementari oltre ai quattro standard per raggiungere gli obiettivi di un piano nazionale. Tutti i paesi dovranno presentare piani a medio termine che definiscano i loro obiettivi di spesa e come saranno intrapresi gli investimenti e le riforme.
/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nuovo Questore di Trapani “Faremo un lavoro di squadra”

TRAPANI (ITALPRESS) – “Sono contento di essere rientrato in questo…

Tg Economia – 22/2/2021

In questa edizione: Mercati favorevoli ma consumi ancora in attesa;…