0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Shock cardiogeno, micropompa riduce la mortalità del 26%

venerdì, 19 Aprile 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – È la pompa cardiaca artificiale più piccola al mondo la migliore opzione di trattamento per i pazienti con infarto miocardico acuto complicato da shock cariogeno. Una situazione che si verifica quando il cuore, di colpo, smette di pompare il sangue. Così si trova senza “carburante”, con la pressione che crolla e reni e cervello che smettono di funzionare. A confermare l’efficacia della pompa a flusso microassiale è lo studio danese DanGer Shock, pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato in occasione del 75esimo congresso dell’American College of Cardiology, che si è chiuso ad Atlanta. Come afferma Pasquale Perrone Filardi, Presidente della Società Italiana di Cardiologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università Federico II di Napoli, “Lo shock cariogeno è una condizione di inadeguata perfusione del cuore dovuta a necrosi delle cellule muscolari coinvolte nella contrazione dell’organo. Colpisce dal 5 al 10% dei pazienti con infarto miocardico acuto e più del la metà di questi pazienti muore durante il ricovero”. In particolare lo studio danese ha dimostrato che è possibile ridurre la mortalità del 26% nei pazienti con shock cardiogeno, una condizione estremamente grave che conduce a morte nel 50% dei casi.
sat/mrv

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid e guerra, aumenta il divario tra Nord e Sud

Aumenta nel 2021 il divario tra Nord e Sud, con…

Stabilizzati i precari storici del teatro Massimo Bellini di Catania

Assunti a tempo indeterminato i 32 precari storici del Teatro…