0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Protesi del ginocchio, recupero post-operatorio sempre più rapido

lunedì, 4 Marzo 2024
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – Si stima che in Italia vengano eseguiti circa 80.000 interventi di protesi del ginocchio all’anno, interventi che consistono nella sostituzione dell’articolazione naturale con componenti in metallo e materiali plastici, allo scopo di alleviare il dolore e migliorare la mobilità. La condizione patologica che più frequentemente porta a questo intervento è l’artrosi, cioè la progressiva perdita della cartilagine di rivestimento che determina la scomparsa dello spazio tra tibia, femore e rotula, la deformazione delle superficie articolari e lo sviluppo di irregolarità ossee, i cosiddetti osteofiti. Ne ha parlato Pietro Randelli, professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano, direttore della prima clinica ortopedica dell’istituto ortopedico Gaetano Pini e della clinica ortopedica del CTO di Milano, nonché vicepresidente della società italiana di ortopedia e traumatologia, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Crimi “Con Draghi bilancio primi due mesi”

“Nei prossimi giorni ci sara’ una cabina di regia che…

Motori Magazine – 23/1/2022

In questo numero di Motori Magazine: – Mercato dell’auto, 2021…