0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

In 565 mila hanno lavorato su piattaforme digitali nel 2022

venerdì, 23 Febbraio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Sono 565 mila le persone tra i 15 e i 64 anni che in Italia, nel 2022, hanno dichiarato di aver svolto almeno un’ora di lavoro tramite una piattaforma digitale. A renderlo noto è l’Istat, che ha diffuso i principali risultati del modulo ad hoc sperimentale dedicato al Digital Platform Employment che, su base volontaria, è stato utilizzato in 17 paesi europei e inserito nella Rilevazione sulle forze di lavoro. Il fenomeno è più diffuso tra gli uomini rispetto alle donne, tra le persone di età compresa tra i 30 e i 54 anni e tra quelle più istruite. Circa i due terzi hanno utilizzato un’unica piattaforma, il 22% ne ha usato almeno due per svolgere lo stesso tipo di attività e il 10% ha lavorato su più piattaforme per svolgere attività diverse. Le attività più frequentemente mediate sono la vendita di beni, la consegna di merci (cibo incluso), la creazione di contenuti (Youtube, Instagram e simili), l’affitto di case o stanze, i servizi informatici, le attività di insegnamento, tutoring e traduzione.
fsc/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Raid sulla regione di Kiev, le immagini

KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – Raid russo la scorsa notte sulla…

Mercati favorevoli, consumi ancora in attesa

I mercati finanziari danno credito all’Italia ma la ripresa dei…