0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Schifani “Sequestrando i patrimoni la mafia si colpisce al cuore”

venerdì, 16 Febbraio 2024
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – “Sono molto fiero di essere qui oggi perché la rinascita di questo luogo, grazie al lavoro di aziende confiscate alla criminalità organizzata, rappresenta un nuovo punto messo a segno dallo Stato contro la mafia”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che, assieme al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al prefetto Bruno Corda, direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, ha visitato nel pomeriggio il cantiere del mattatoio intercomunale di contrada Sant’Anna a Partinico, nel Palermitano, alla presenza anche di altre autorità civili e militari. “Siamo di fronte a un esempio virtuoso di amministrazione giudiziaria – ha aggiunto il governatore – grazie al buon lavoro dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati, guidata dal prefetto Bruno Corda. La Regione è molto sensibile al tema dei beni confiscati ed è concretamente impegnata per promuovere il loro riutilizzo a fini sociali, come dimostra anche l’esempio di Verbumcaudo, masseria di Polizzi Generosa confiscata alla mafia, per cui la Regione ha recentemente aggiudicato i lavori di riqualificazione stanziando 5,3 milioni di euro di fondi del Pnrr”. Prima di raggiungere Partinico, Schifani ha partecipato in Prefettura a Palermo alla cerimonia di consegna di un bene confiscato che si trova in via Sampolo alla Procura della Repubblica del capoluogo siciliano. Sarà destinato alla sezione di polizia giudiziaria. “La mafia si colpisce al cuore con il sequestro dei patrimoni. Ed è un principio non negoziabile – ha sottolineato il presidente della Regione – quello di restituire alla comunità i beni confiscati, affinché i cittadini trovino un ristoro ai danni subiti dalla criminalità organizzata”. vbo

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Maxi blitz nel quartiere San Cristoforo a Catania, sequestri e arresti

CATANIA (ITALPRESS) – Maxi operazione di controllo straordinario del territorio…

Camorra, 20 arresti nel Napoletano per estorsioni e traffico di droga

NAPOLI (ITALPRESS) – Su richiesta della Dda è stata eseguita…