0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Malattie infettive, la ricerca accelera

venerdì, 26 Gennaio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Dallo sviluppo di nuovi materiali con proprietà antimicrobiche, alla scoperta degli effetti di famiglie virali finora trascurate, dalla realizzazione di biosensori per la diagnostica, alla condivisione delle banche dati di ricerca. Con l’obiettivo di affrontare la sfida creata da potenziali malattie infettive emergenti, è nato il consorzio INF-ACT, che ha coinvolto circa 500 ricercatori impegnati su 5 macro-temi di ricerca, distribuiti in 15 atenei, 9 enti di ricerca pubblici e privati e un’azienda su tutto il territorio nazionale. A distanza di un anno dall’inaugurazione del progetto, la sintesi dei risultati nel commento di Federico Forneris, presidente della Fondazione INF-ACT.
sat/mrv

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il video dell’Audi nera di Angelika Hutter che fa inversione di marcia

Nel video l’Audi nera di Angelika Hutter che fa inversione…

Mediobanca, Nagel “Ops su Banca Generali per continuare a svilupparci”

MILANO (ITALPRESS) – “Una banca specializzata come la nostra deve…