0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

La crisi nel Mar Rosso pesa sulle prospettive economiche

martedì, 23 Gennaio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Il 2024 si è aperto con nuovi rischi per i flussi commerciali, dovuti alla forte riduzione dei transiti nel canale di Suez per gli attacchi del gruppo yemenita degli Houti. A evidenziarlo è Confindustria nel Rapporto Congiuntura Flash. I prezzi di gas e petrolio non ne hanno risentito finora, ma restano alti. A fine 2023 il PIL italiano potrebbe essere andato meglio di quanto previsto: ripartiti servizi e costruzioni, ma l’industria resta debole; inflazione ai minimi solo in Italia.

mgg/sat/gsl

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Da Italia, Francia e Spagna un documento per il rilancio della pesca

ROMA (ITALPRESS) – Italia, Francia e Spagna hanno firmato un…

Al via Tyrrhenian Lab Terna per favorire la transizione

Con un evento organizzato in contemporanea nelle Università di Cagliari,…