0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Webuild, nuova luce per la Cripta di Sant’Agnese in Agone

lunedì, 22 Gennaio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Nuova luce su un gioiello storico e artistico nel centro di Piazza Navona, a Roma. Dopo aver attraversato quasi venti secoli di storia, la Cripta di Sant’Agnese in Agone, recentemente restaurata, è al centro di un nuovo progetto di illuminazione artistica e architettonica donato dal Gruppo Webuild. L’iniziativa ha permesso di restituire alla Cripta la sua atmosfera intima e suggestiva, grazie a un complesso gioco di luci e ombre. La Chiesa sorge sul luogo in cui, secondo la tradizione, nel 305 dopo Cristo la dodicenne cristiana Agnese subì il martirio durante le persecuzioni dell’imperatore Diocleziano. Il progetto di illuminazione, ideato dalla società Fabertechnica, e seguito dalla Soprintendenza Speciale di Roma, punta a valorizzare le caratteristiche spaziali, architettoniche ed artistiche della Cripta. La tutela delle opere è assicurata attraverso l’impiego di LED, sorgenti prive di emissioni UV e a bassa emissione di calore, nel rispetto delle normative. La donazione rientra nell’Agenda Cultura di Webuild. In Italia il Gruppo sta realizzando 10 grandi progetti infrastrutturali in cui è impegnata in stretta collaborazione con le Soprintendenze nella salvaguardia e valorizzazione di beni archeologici ritrovati, come per la linea Metro C, sempre a Roma.
sat/mgg/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Parco del Celio, Gualtieri “Si potrà camminare sulla Roma Antica”

ROMA (ITALPRESS) – “Apriamo un Parco Archeologico in un luogo…

Terna aggiorna Piano Industriale e accelera su investimenti

Complessivi dieci miliardi di investimenti al 2025, di cui 1,7…