0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

La divulgazione scientifica, una “missione” via social e libri

mercoledì, 10 Gennaio 2024
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – In ambito medico-scientifico, la divulgazione permette di far arrivare a un pubblico ampio informazioni e notizie utili per la vita di tutti i giorni e per migliorare la salute, prevenendo le malattie o affrontandole al meglio. Una missione che oggi più che mai si compie con media e strumenti diversi, dai social network ai libri, dalle conferenze alle trasmissioni di salute. Ne ha parlato la giornalista Eliana Liotta, firma del Corriere della Sera e autrice del best seller “La dieta smartfood”, intervistata da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il pallone racconta – Mercoledì l’Inter volerà a +11?

Per la rubrica “Il pallone racconta” l’editorialista Italpress, Franco Zuccalà,…

Madre Terra – La sfida del consumo sostenibile contro la siccità

Si svolgerà il 4 ottobre a Milano, presso l’auditorium Gruppo…