0

A dicembre bolletta del gas in calo

mercoledì, 3 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – In diminuzione la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di dicembre 2023 che scende del 6,7% rispetto a novembre. Con la fine della tutela gas dal 2024, l'Arera aggiorna per l'ultima volta le bollette dei clienti domestici che non hanno ancora scelto il mercato libero. In futuro sarà aggiornata mensilmente la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento applicata ai clienti del servizio di tutela della vulnerabilità, attivo per circa 2,5 milioni di famiglie, con gli stessi criteri, tempi e modalità finora utilizzati. Per il mese di dicembre, che ha visto le quotazioni all'ingrosso scendere rispetto a quelle registrate a novembre, il prezzo della sola materia prima gas (CMEM,m), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari 36,30 euro/MWh. La variazione complessiva pari a -6,7% per la famiglia tipo per il mese di dicembre, è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale. Rimangono invece invariati gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura. In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell'anno scorrevole (gennaio – dicembre 2023) è di 1.307 euro circa, al lordo delle imposte, e risulta in calo del 29,9% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (gennaio – dicembre 2022). (ITALPRESS). – Foto: Agenzia Fotogramma – ads/com 03-Gen-24 17:41

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ricreare fiducia oltre la guerra

L’attacco e l’invasione della Russia nei confronti dell’Ucraina ha innanzitutto…

A2A e Israeli Innovation Authority insieme per l’innovazione

A2A e la Israeli Innovation Authority (Autorità per l’innovazione israeliana)…