0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Messina, sequestrato ingente quantitativo di petardi e botti

sabato, 23 Dicembre 2023
1 minuto di lettura



MESSINA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato e i finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno denunciato un commerciante di Naso (Messina) che deteneva per la commercializzazione un enorme quantitativo di articoli pirotecnici, senza alcuna autorizzazione alla vendita. In particolare, la comune attività dei finanzieri della Tenenza di Capo d’Orlando e dei poliziotti del Commissariato di P.S. di Capo d’Orlando ha consentito di individuare un deposito nel quale sono stati rinvenuti oltre 2.660 articoli pirotecnici, del tipo razzi, petardi, batterie e combinazioni esplodenti, appartenenti a categorie per le quali è proibita la vendita senza la licenza di Pubblica Sicurezza.
Denunciato il titolare della ditta individuale, per l’ipotesi di reato di fabbricazione o commercio abusivo di materie esplodenti, nonché con il sequestro di oltre una tonnellata di articoli pirotecnici vari, contenenti una massa attiva di polvere pirica pari a circa 145 chilogrammi, la cui commercializzazione avrebbe comportato un illecito guadagno stimato per oltre 24.000,00 euro. Il materiale esplodente è stato trasportato e concentrato presso un deposito specializzato e posto a disposizione della Procura della Repubblica di Patti.
pc/

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ismett, un programma per la cura dei tumori maligni del fegato e del pancreas

All’Ismett di Palermo è attivo un programma per la cura…

Accordo tra Mit di Boston e carabinieri per monitoraggio foreste

L’Arma dei Carabinieri ha siglato un accordo con il Massachusetts…