0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Coppa degli Assi, Lorenzo Correddu vince la 38^ edizione

lunedì, 4 Dicembre 2023
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – Il caporale dell’Esercito Lorenzo Correddu, in sella a Ultos, baio italiano di 10 anni, ha vinto il Grand Prix-Fei Longines-Regione Siciliana, gran finale della 38ma Coppa degli Assi. Il campo ostacoli della Favorita di Palermo è tornato ad ospitare il concorso internazionale dopo 13 anni.
Correddu è stato l’unico a chiudere senza penalità il percorso di 480 metri con 12 ostacoli e 15 salti. Alle sue spalle la ventenne pugliese Aurora Guaragno e il 18enne palermitano Giuseppe Genuardi.
Lorenzo Correddu ha ricevuto in premio oltre a una quota del montepremi di 80 mila euro anche 102 chili di vini della cantina Tasca d’Almerita corrispondenti al peso del cavaliere con sella e finimenti.
La “pesa” è un’antica tradizione e si è tenuta subito dopo la conclusione della cerimonia di premiazione, alla presenza, tra gli altri del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dell’Assessore al Turismo Elvira Amata, della Principessa Caterina Grimaldi di Nixima e dell’event manager Fabrizio Bignardelli.
Prima del Grand Prix si erano disputate altre quattro gare, fra cui il “Memorial Lucio Tasca d’Almerita”, vinto dall’appuntato Emanuele Gaudiano davanti al belga Bertrand Genin e a Bruno Chimirri.
La Coppa degli Assi e la Fiera Mediterranea del Cavallo, tenutasi in contemporanea, sono state organizzate dalla Regione Siciliana con la consulenza tecnica di Fiera Verona, il contributo dell’Assessorato Regionale al Turismo, dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive e del Comune di Palermo, ed il Patrocinio dei Ministeri dell’Agricoltura e delle Politiche Giovanili e del Ministro per lo sport e i giovani attraverso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

abr/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Forni e lavatrici connessi per semplificare la vita dei consumatori

“Realizziamo molti elettrodomestici connessi che via app entrano in contatto…

Lombardia, Fontana “Il 2024 sarà un anno difficile ma ne usciremo”

MILANO (ITALPRESS) – Intervistato dall’agenzia Italpress, il presidente della Regione…