0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Mattarella “La ricerca è il futuro del nostro Paese”

sabato, 18 Novembre 2023
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – “La ricerca è uno strumento di pace, va oltre i confini”: a dirlo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia di celebrazione del centenario del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e Giornata mondiale della biodiversità. “Il futuro arriva tra di noi, entra in noi attraverso la ricerca, e questa è una frontiera fondamentale ovunque, particolarmente nel nostro Paese, e va sorretta e sviluppata – ha aggiunto -. E’ il futuro del nostro Paese, e questo richiede un ringraziamento molto forte che intendo esprimere ai nostri ricercatori, a quel che viene fatto, recano veramente il futuro dentro di noi e tra di noi”. Secondo Mattarella, dunque, “la ricerca è uno strumento di pace”, “questo reticolo di collaborazioni che sempre di più si realizza, si intreccia e sviluppa al di sopra dei confini, è un elemento che consolida il mondo e la sua convivenza, ed è un messaggio alternativo, concreto, praticato, alle tensioni internazionali che nella loro frequente insensatezza creano drammatici problemi e sofferenze”.
fsc
(Fonte video: Quirinale)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Marche, 2.672 interventi dei pompieri da inizio emergenza maltempo

Proseguono le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco dopo…

Piantedosi “Opporsi alla mafia è il presupposto di una società sana”

“Non saremo liberi se celebriamo la Liberazione solo come un…