0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Lupi (Autorità portuale) “Nel 2023 a Palermo 930 mila passeggeri”

martedì, 7 Novembre 2023
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – “Siamo molto soddisfatti di questo importante risultato che certifica e testimonia ancora di più quanto gli sforzi e gli investimenti del sistema sistema portuale poi producano risultati permettendo alle grandi ammiraglie di scalare al porto di Palermo”. Così Luca Lupi, segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale. “Il numero di passeggeri 2023 a Palermo supera il dato di tutti i porti siciliani del 2019: oltre 930 mila passeggeri e ci avviamo, nel 2024, ad essere il quarto porto crociere a livello nazionale con oltre un milione di passeggeri. Tutto questo è stata possibile grazie alla forza del lavoro, alla sinergia con l’amministrazione comunale che permette di far arrivare tanti croceristi. Un lavoro di squadra che coinvolge gli operatori, le agenzie, le imprese marittime, l’armatore. Il territorio parla da solo. Avere un porto adeguato, con servizi efficienti, rafforza questo vantaggio competitivo”. Infine sulla collaborazione tra Msc e Costa: “È un binomio vincente, parliamo di due tra i più grandi operati a livello crocieristico. Le attività della west sicily gate sono iniziate a fine agosto 2022, in poco più di un anno sono transitati più di un milione di passeggeri”.
xd6/col3/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Roma la mostra “La Bilancia e la Spada. Storie di giustizia”

Riportare alla luce vicende e biografie legate alla Roma di…

Bosch, 2022 in crescita. Nel futuro transizione energetica centrale

Il gruppo Bosch presenta i dati di bilancio 2022 a…