0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Eni, ruolo biocarburanti centrale per la decarbonizzazione

giovedì, 26 Ottobre 2023
1 minuto di lettura



RAVENNA (ITALPRESS) – I biocarburanti giocano un ruolo centrale nell’impegno di Eni per raggiungere la completa decarbonizzazione dei propri prodotti e processi entro il 2050. A partire dal 2021, l’azienda ha avviato una serie di iniziative in diversi Paesi africani per sviluppare la filiera dei biocarburanti di alta qualità basata su nuovi modelli di economia circolare. Un modello imperniato sugli investimenti in impianti di aggregazione e lavorazione, i cosiddetti agri-hub, in grado di convertire le materie prime agricole prodotte localmente su terreni semi-aridi, abbandonati o degradati, in olio vegetale. Di questa strategia, che vede coinvolti 50.000 agricoltori del Kenya, si è parlato a Ravenna, nel corso dell’OMC Med Energy.
gtr/fsc/mrv

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ponte sullo Stretto, l’eterna promessa

Un piano di semplificazioni per accelerare la realizzazione delle opere…

Bankitalia, nuovo record del debito pubblico a giugno

Nuovo record del debito pubblico a giugno. Secondo quanto riferisce…