0
La polizia davanti alla stazione della metropolitana di Maalbeek, a Bruxelles. (PHILIPPE HUGUEN/AFP/Getty Images)

Ucciso l’attentatore di Bruxelles. Era stato anche in Italia. A Milano fermate due persone sospettate di terrorismo

martedì, 17 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

È morto questa mattina in seguito a un conflitto a fuoco con la polizia Abdesalem Lassoued, il tunisino appartenente all’Isis fortemente sospettato di aver ha ammazzato ieri con un fucile due cittadini svedesi nel centro di Bruxelles (ferito anche leggermente un taxista).

Era all’interno di un bar dove stava facendo colazione ed era in possesso dell’arma utilizzata per il duplice omicidio. Le forze dell’ordine sono alla ricerca di altri due complici. L’assassino ha anche transitato per l’Italia, a Genova (dove dal suo profilo Facebook lo si è visto in piazza della Vittoria) e a Bologna, segnalato dalla polizia nel 2016.

Intanto oggi la Digos ha arrestato a Milano due uomini egiziani (uno naturalizzato italiano) per la loro “partecipazione all’organizzazione terroristica internazionale denominata Isis”. Secondo una nota diramata dalla Divisione investigazioni generali e operazioni speciali, sarebbero stati “estremamente attivi nella propaganda e nel proselitismo digitale per conto dell’Isis, mettendosi a disposizione dell’organizzazione terroristica e finanziando ‘cause di sostegno’ della stessa alla quale avrebbero prestato giuramento di appartenenza e di fedeltà”. Nei loro messaggi, minacce di morte indirizzate al Primo Ministro Giorgia Meloni e ad altre personalità del mondo istituzionale.

Palazzo Chigi ha fatto sapere che lo stesso Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sta seguendo con preoccupazione la vicenda avvenuta in terra belga: “L’talia condanna con decisione ogni forma di violenza, fanatismo e terrorismo”, le parole del Premier. “Il terrorismo non prevarrà” le parole del Commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni. Per il Vicepremier Antonio Tajani in Italia non ci sono rischi di attentati imminenti, “ma non dobbiamo abbassare la guardia”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nel mondo 783 milioni di persone soffrono la fame. Acf: “Troppi sprechi”

Il 5 febbraio coincide con la Giornata Nazionale per la…

Torri gemelle 20 anni dopo. Distrutto un simbolo, non una civiltà

Domenica scorsa, 11 settembre 2021, ricorreva il ventesimo anniversario dell’attacco…