0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Onde d’urto focali nuova frontiera della medicina rigenerativa

lunedì, 16 Ottobre 2023
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – Le onde d’urto focali sono state introdotte in medicina alla fine degli anni ’80 per frantumare i calcoli renali, operazione utile per favorirne l’espulsione naturale. Da decenni, sono impiegate in modo crescente anche per la cura, con azione biologica e non distruttiva, di molte patologie di tendini, ossa, muscoli e non solo. E’ una metodica sicura, non invasiva e pressoché priva di effetti collaterali. Ne ha parlato Cristina D’Agostino, referente del centro terapia e ricerca sulle onde d’urto di Humanitas e presidente della società internazionale Terapia onde d’urto, intervistata da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv
dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Telco, uno studio: necessaria una politica per il settore

“Il processo di digitalizzazione del Paese non può prescindere da…

Parità di genere nel Pd, Quartapelle “Da Delrio gesto di generosità”

“Ringrazio Delrio che con un gesto di generosità ci permette…