0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

L’agroalimentare italiano nel mondo con Intesa Sanpaolo e Antinori

martedì, 10 Ottobre 2023
1 minuto di lettura



FIRENZE (ITALPRESS) – L’agroalimentare è un elemento trainante del Made in Italy nel mondo, grazie alla qualità delle produzioni e ad alcuni fattori di competitività che lo distinguono dai principali competitor europei. L’Italia è al terzo posto in Europa per valore aggiunto generato dal settore, con un peso del 15% sul totale europeo, e al quinto posto per occupazione. Marchesi Antinori, una delle più antiche aziende familiari di vini di qualità, può essere identificata come il simbolo del potenziale delle imprese di eccellenza. A fine giugno ha completato l’acquisizione della piena proprietà di Stag’s Leap Wine Cellars, dopo 16 anni di partnership con l’azienda americana Ste.Michelle Wine Estates. Di questo si è parlato alla cantina Antinori nel Chianti Classico, a San Casciano in Val di Pesa, con l’iniziativa “Accompagnare la crescita all’estero delle eccellenze italiane. L’esempio di Marchesi Antinori”. Stag’s Leap Wine Cellars è considerata una delle aziende vinicole più importanti dell’area della Napa Valley, in California. Intesa Sanpaolo ha affiancato Marchesi Antinori confermando l’impegno per la valorizzazione della qualità agroalimentare italiana e per affermare nel mondo i marchi del comparto.

col/xb8/mgg/gsl

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lollobrigida “Non ci sono tensioni particolari nella maggioranza”

“C’è un confronto continuo e ovviamente deve esserci un coordinamento…

Turismo Magazine – 10/12/2022

In questa edizione: – Il turismo di lusso traina il…