martedì, 25 Febbraio, 2025
Energia

Energia, Gallo “Per la transizione fondamentale neutralità tecnologica”

ROMA (ITALPRESS) – "Neutralità tecnologica e assenza di pregiudizio sono i driver che devono guidare le scelte finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione garantendo al contempo sicurezza degli approvvigionamenti e competitività dei costi dell'energia. Per questo è fondamentale l'impiego complementare delle reti elettriche e del gas, asset strategici sulla via della transizione ecologica". Lo ha detto l'amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, partecipando questa mattina all'evento Withub dal titolo "L'energia per l'Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico". "Oggi, in Italia produciamo oltre 2 miliardi di metri cubi di biogas – ha aggiunto -, fonte ricca di CO2 che viene bruciata in centrali a bassa efficienza per ottenere energia elettrica. Incentivando la loro conversione a biometano otterremmo nell'immediato circa 1,5 miliardi di metri cubi di biometano, gas rinnovabile che può essere immesso nelle nostre reti con performance identiche a quelle del gas naturale e dunque perfettamente in grado di sostituirlo decarbonizzando i consumi". – foto Agenziafotogramma.it – (ITALPRESS). sat/com 30-Mag-23 15:06

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Bollette: 2.130 euro a famiglia nel 2024

Stefano Ghionni

Confcommercio: per le imprese energia troppo cara. Necessario rivedere gli oneri di sistema

Paolo Fruncillo

Confcommercio: per le imprese energia troppo cara. Necessario rivedere gli oneri di sistema

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.