0

Per Opel Astra nuovo sistema di ricambio automatico dell’aria

giovedì, 4 Maggio 2023
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Su tutte le versioni di Opel Astra è disponibile il sistema di qualità dell'aria Intelli-Air Clean Cabin, un efficiente sistema di controllo che combina filtri dell'aria e antiparticolato particolarmente efficaci con un avanzato sistema di monitoraggio. L'impianto controlla continuamente lo stato dell'abitacolo, avviando il ricambio automatico quando l'aria diventa viziata. La qualità dell'aria viene controllata dalla posizione della bocchetta di ricircolo. Quando la qualità dell'aria esterna è cattiva, il sensore della vettura (AQS) chiude la bocchetta in modo che gli agenti inquinanti non entrino nell'abitacolo. Se invece a essere viziata o scadente è l'aria dentro l'abitacolo, per esempio a causa del fumo o della polvere presente sui vestiti, la bocchetta si apre per garantire ai passeggeri l'immissione di aria fresca. Grazie al sistema Intelli-Air, l'aria nell'abitacolo della nuova Opel Astra resta quanto più pulita possibile. I passeggeri possono addirittura verificarlo in prima persona: il sistema comunica qual è la qualità dell'aria attraverso il grande schermo touch a colori. Il display mostra un emoji a forma di auto basato sull'indice internazionale AQI (Air Quality Index – Indice di qualità dell'aria). Il colore dell'emoji cambia in base ai livelli standard dell'aria nell'abitacolo. Lo standard dell'aria all'interno della vettura è monitorato da un sensore di PM 2.5 in grado di rilevare la presenza di particolato grande fino a 2,5 micrometri. Il sistema Intelli-Air garantisce una buona qualità dell'aria all'interno di Opel Astra grazie alla presenza dei filtri a carboni attivi e antiparticolato originali Opel, disponibili anche su numerosi altri modelli Opel. I filtri sono composti da due strati e limitano l'ingresso delle particelle nell'abitacolo, oltre a filtrare odori cattivi e gas come l'ozono. In aggiunta, i pollini vengono eliminati quasi completamente. La qualità dei filtri rispetta gli standard più elevati. Questi componenti sono realizzati in materiale idrorepellente, che impedisce il congelamento in inverno e la colonizzazione dei batteri. Nonostante l'elevata prestazione filtrante, viene comunque garantita una buona permeabilità all'aria. Il filtro va cambiato ogni 12 mesi per essere certi di avere aria pulita nell'abitacolo tutto l'anno. Il sistema di gestione del filtro comunica quando è necessario procedere alla sostituzione. (ITALPRESS). -foto ufficio stampa Opel- ads/com 04-Mag-23 18:55

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Su Dazn torna “Missione Spagna” in partnership con DR Automobiles

ROMA (ITALPRESS) – DAZN è la casa de LaLiga: dall'esclusiva…

Motori, presentata al pubblico la terza generazione di Qashqai

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…