0

Accordo Anci-Gse per supportare transizione energetica dei Comuni

giovedì, 9 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Siglato un protocollo d'intesa tra Anci e il Gestore dei Servizi Energetici (Gse), società del ministero dell'Economia che in Italia promuove la transizione ecologica. La collaborazione è finalizzata a diffondere l'autoconsumo da fonti rinnovabili sul territorio anche al fine di contenere la spesa energetica dei Comuni, a potenziare il ricorso al Conto Termico quale risorsa chiave per una gestione efficiente del patrimonio edilizio pubblico, nonché a supportare i Comuni nell'ambito della pianificazione e sviluppo delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. "In questo momento tutti, Comuni, imprese, cittadini, siamo impegnati, da un lato nella condivisione di buone pratiche di risparmio energetico e nella produzione di energia da fonti rinnovabili, dall'altro nella riduzione dei consumi e dei costi che, così come gravano sui costi delle famiglie, purtroppo pesano anche sui bilanci dei Comuni", ha sottolineato il presidente Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro. "Consideriamo ogni forma di collaborazione e condivisione di intenti e responsabilità nelle politiche di efficientamento energetico un passo importante nella direzione che ci mostrano tutti gli indicatori, nazionali ed europei: nel rispetto degli equilibri di bilancio, ma anche e soprattutto della salvaguardia del pianeta e dell'ambiente in cui viviamo", ha aggiunto. "Il GSE – ha dichiarato l'amministratore unico del GSE, Andrea Ripa di Meana – è lieto di collaborare con Anci per rafforzare il sostegno ai Comuni e alle Città metropolitane nella promozione delle Comunità energetiche e dell'autoconsumo diffuso e nella programmazione degli investimenti per la sostenibilità ambientale, economica e sociale del patrimonio edilizio pubblico e del territorio, anche con programmi di formazione dedicata". (ITALPRESS). -foto ufficio stampa Anci-Gse- ads/com 09-Feb-23 16:10

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rallenta l’inflazione a fine anno. Ripresa sostenuta ma giù nel 2023

Un’agenda politica che passa il testimone in queste ore ad…

Draghi: crisi umanitaria senza precedenti. Energia, sospendere alcune regole

Questo Governo non è nato per stare fermo, la guerra…