0

Aci, a Genova lezioni guida in sicurezza per 150 alunni delle superiori

venerdì, 21 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

GENOVA (ITALPRESS) – L'Automobile Club Genova e ACI Ready2Go, in collaborazione con Polizia Stradale e 118 Liguria, hanno promosso "ACI Driving Experience", riservato ad oltre 150 studenti delle Scuole Secondarie Superiori (Licei D'Oria e Leonardo Da Vinci, Istituto Immacolatine), che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i ragazzi, futuri automobilisti, al rispetto delle regole del Codice della strada ed alla consapevolezza dei comportamenti corretti di guida. Nel corso della parte teorica, svolta sul terrazzo della sede dell'Automobile Club Genova, sono stati affrontati i concetti fondamentali della Guida in Sicurezza utili a prevenire un incidente stradale: a partire dal rispetto dei limiti di velocità, della sicurezza attiva e passiva, fino ad arrivare alla necessità di mantenere sempre la massima concentrazione al volante, particolarmente apprezzato dai ragazzi il nuovo Simulatore didattico di Guida "Ready2Go" presente nelle oltre 200 autoscuole del Network ACI. In virtù della realtà virtuale, infatti, l'allievo non si trova più, semplicemente, davanti a uno schermo ma, indossando il visore VR, vive la sensazione di trovarsi all'interno dell'abitacolo dell'auto, per affrontare le diverse situazioni che gli si presenteranno, guidando su strada, ogni giorno. La parte pratica, invece, sul piazzale Kennedy, è iniziata illustrando la corretta posizione di guida, per poi affrontare lo slalom dinamico, l'utilizzo del dispositivo Abs ed alcuni esercizi su fondo a scarsa aderenza con evitamento dell'ostacolo. Sulla base degli ultimi dati sugli incidenti stradali ACI – Istat a Genova nel 2021, si sono verificati 4.411 incidenti con 25 morti e 5.268 feriti, in confronto con il 2020 rispettivamente +26% di incidenti (erano 3.492), -22% dei morti (32 l'anno precedente) e +37% dei feriti (4.135 nel 2020). Nella classe di età fino a 29 anni, nel 2021 si sono verificati 2 decessi (1 uomo ed 1 donna, entrambi conducenti) e 1.636 feriti tra conducenti, passeggeri e pedoni (1.160 maschi e 476 femmine). "Non solo sessione di teoria, ma esercitazioni pratiche come i 'driving test' nei quali istruttori qualificati insegnano a gestire in maniera corretta gli imprevisti che si potrebbero incontrare ogni giorno in città alla guida del nostro veicolo – ha sottolineato Carlo Bagnasco, presidente dell'Automobile Club Genova – sono altrettanto importanti e formative le simulazioni per la comprensione delle dinamiche di un incidente stradale". "Per essere efficaci nella comunicazione con i ragazzi – ha concluso Bagnasco – occorre colpire la loro emotività, solo in questo modo possiamo sperare di formare una categoria di automobilisti più avveduti e preparati". foto: ufficio stampa Aci (ITALPRESS). tvi/com 21-Ott-22 14:22

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Al via gli ordini del nuovo Peugeot e-Partner 100% elettrico

Al via gli ordini di Peugeot e-Partner, lo small e-van…

Al via al Mini Plant Oxford la produzione della nuova Cooper

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via l'11 marzo la…