0

A Palermo il 13 ottobre la dodicesima edizione di No Smog Mobility

sabato, 1 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Torna a Palermo No Smog Mobility, la rassegna sulla mobilità sostenibile, pubblica e privata, nata da un'idea dei direttori Gaspare Borsellino e Dario Pennica (rispettivamente direttori dell'agenzia Italpress e del mensile Sicilia Motori). La manifestazione, giunta alla dodicesima edizione, radunerà giovedì 13 ottobre esperti e rappresentanti del mondo auto e non solo per parlare di come la mobilità stia rapidamente cambiando verso la sempre maggior diffusione di tecnologie più attente all'impatto ambientale. Si comincia alle nove al Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Palermo dove i professori Rosario Miceli e Marco Migliore presenteranno il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile che vede l'Ateneo palermitano presente nello spoke "Auto e Gomma". A seguire, Miriam Gangi, responsabile comunicazione di ANFIA presenterà agli studenti la Formula SAE Italy, la competizione universitaria internazionale che prevede la progettazione e la produzione di un'auto da corsa. A seguire un forum, moderato dal direttore di Aci Radio Pierluigi Bonora, sullo stato dell'arte dei "Veicoli elettrici, tra sicurezza e mercato", in cui si alterneranno gli interventi di Franco Anzioso, Funding & Product Planning Manager di eSolution Free2Move, Josephine di Chiara, responsabile ufficio stampa e PR di Michelin, Fulvio Ferrari, Corporate and Internal communication Managerdi Nissan, Giulio Lancellotti, managing responsible global software & services di Bosch, Roberto Lonardi, direttore comunicazione di Volvo Cars Italia e Giovanni Papagni, Head Of Business Development and Planning di Snam4mobility. Dalle 11, Pierluigi Bonora intervista Marco Saltalamacchia Executive Vice President & CEO Gruppo Koelliker, azienda leader nell'importazione e distribuzione di automobili in Italia. Saltalamacchia porterà il suo personale contributo sui nuovi modelli di business dell'automotive in Italia. A seguire, la manifestazione sarà incentrata sulla mobilità urbana con il forum "Citta che vai…mobilità che trovi", moderato dall'inviato di Avvenire, Alberto Caprotti. Parteciperanno Alberto Campagna, presidente di Atm Messina, Maurizio Carta, assessore del Comune di Palermo con delega alla mobilità, Michele Cimino, presidente Amat Palermo, Tommaso Dragotto, presidente di Sicily by Car e Giuliano Forzinetti, assessore comunale alle attività produttive. La rassegna, che vede il supporto anche di Unicredit, è aperta al pubblico e accreditata come evento formativo per l'Ordine dei giornalisti e avrà un'intera sessione dedicata alle domande degli studenti universitari, che potranno così interagire e avere un contatto diretto con le aziende presenti. – foto ufficio stampa No Smog Mobility – (ITALPRESS). fsc/com 01-Ott-22 12:08

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ford Performance si prepara alla Dakar con Ranger Raptor T1+

ROMA (ITALPRESS) – Ford ha annunciato la partecipazione alla prossima…

Mobilità, A Koelliker e Volvo i Green Prix 2023 di No Smog Mobility

PALERMO (ITALPRESS) – Sono Koelliker e Volvo le vincitrici dei…