sabato, 19 Aprile, 2025
News Italpress

ENTRO 5 ANNI IL 60% DEI NUOVI OCCUPATI DOVRANNO AVERE LAUREA O DIPLOMA

ROMA (ITALPRESS) – Nei prossimi 5 anni si assistera' ad un cambiamento profondo della struttura professionale del nostro Paese, con un fabbisogno occupazionale che per oltre il 60% riguardera' laureati e diplomati, e per oltre il 35% le professioni tecniche e ad elevata specializzazione. E' lo scenario che emerge dal nuovo Report Excelsior di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni occupazionali 2019-2023. Tra il 2019 e il 2023 saranno necessari tra i 3 e i 3,2 milioni di nuovi occupati per soddisfare le esigenze produttive delle imprese e della pubblica amministrazione. Infatti, pur con una crescita economica molto contenuta, sara' necessario affrontare il naturale turnover sul mercato del lavoro che da solo determinera' oltre l'80% del fabbisogno. La crescita economica, d'altra parte, potra' al massimo generare, a seconda della sua intensita' e in maniera molto differenziata nei diversi settori, una quota di nuovi posti di lavoro che va dalle 352mila alle 535mila unita'. La domanda di personale laureato potra' attestarsi tra le 959mila e le 1.014unita', e si concentrera' per lo piu' nell'indirizzo medico-sanitario. Per quanto riguarda i diplomi, nel quinquennio le imprese richiederanno personale diplomato principalmente nell'indirizzo amministrazione, finanza e marketing, con un fabbisogno che potra' variare tra 279mila e 302mila unita', e in quello industria e artigianato, con una domanda complessiva tra 211mila e 235mila unita'. Sara' considerevole anche il fabbisogno di diplomati nell'ambito del turismo, che potra' arrivare a domandare tra i 79mila e gli 82mila occupati. (ITALPRESS). ads/com 27-Nov-19 17:33

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Vance incontra Parolin, focus su guerre e migranti

Italpress

Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off

Italpress

Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”

Italpress

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.