venerdì, 4 Aprile, 2025
Economia

Più educazione finanziaria per governare la crisi economica



Le competenze di economia nel nostro Paese non sono ancora percepite come una priorità formativa: solo il 21% degli italiani le ritiene essenziali per agire in modo responsabile e fare scelte consapevoli. È uno dei dati che emerge da un’indagine Ipsos esposta dal presidente, Nando Pagnoncelli, nel corso dell’assemblea annuale della FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio.
fsc/gtr

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Shopping 2025: e-commerce oltre 607 miliardi, consumatori più attenti alla privacy (79%) e pagamenti digitali all’82%

Anna Garofalo

America Week – Episodio 13

Redazione

Realpolitik – Come difendere l’Europa?

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.