0

Credito e imprese. Banca d’Italia con Cna e Confartigianato su scelte finanziarie e rapporti con le banche

lunedì, 11 Aprile 2022
1 minuto di lettura

Conoscere il mondo della finanza, le opportunità e le difficoltà è un impegno di conoscenza che tutti gli imprenditori dovranno avere. Va in questa direzione l’iniziativa promossa per oggi dalla Confederazione
Nazionale degli Artigiani e dalla Confartigianato.

Artigiani e banche

L’obiettivo del progetto sarà presentato oggi 11 aprile, presso il Centro convegni Carlo Azeglio Ciampi con il titolo: “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”. L’incontro è promosso da Banca d’Italia con
Cna e Confartigianato.

Cultura finanzia

L’idea dell’incontro è di una iniziativa nazionale di educazione formativa per accrescere la cultura
finanziaria di artigiani e piccoli imprenditori e migliorare i loro rapporti con banche e intermediari finanziari.
L’incontro sarà aperto dal direttore Generale di Banca d’Italia, Luigi Federico Signorini, e interverrà il segretario generale di Cna Sergio Silvestrini.

Il programma e gli interventi

Dopo i saluti di benvenutoaprirà i lavori Luigi Federico Signorini (Banca d’Italia, Direttore Generale) Vincenzo Mamoli (Confartigianato, Segretario Generale) Sergio Silvestrini (CNA, Segretario Generale)
Magda Bianco (Banca d’Italia, Capo del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria)
10.30 Scelte finanziarie e rapporti con le banche: un programma per artigiani e piccoli imprenditori
Paolo Finaldi Russo (Banca d’Italia, Servizio Educazione finanziaria) Le voci degli imprenditori: videointerviste 10.50 Tavola Rotonda: Educazione finanziaria per piccoli imprenditori Modera Laura Serafini (IlSole24Ore) Riccardo De Bonis (Banca d’Italia, Capo del Servizio Educazione finanziaria) Mario Pagani (Cna, Responsabile politiche industriali) Bruno Panieri (Confartigianato, Direttore politiche economiche) Gianfranco Torriero (Abi, Vice Direttore Generale)

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fisco, via libera alla delega per la riforma Meloni. Taglio Irpef, avvio flat tax, 13esime più pesanti. Sì di Azione-Italia Viva

In tutto 23 articoli distribuiti in cinque titoli. Sono le…

Bando “Ripresa Sicilia”: 202 imprese coinvolte e 450mln di investimenti

Secondo alcuni dei principali dati relativi al bando “Ripresa Sicilia”…