sabato, 29 Marzo, 2025
Società

Confesercenti, assemblea e festa per i 50 anni di attività. Un messaggio di Mattarella

Si terrà oggi alle 11 nel Salone delle Fontane, in Via Ciro il Grande 10/12, Roma (Eur) l’Assemblea 2021 di Confesercenti. Il tema di grande attualità: “Il futuro delle imprese di vicinato, del turismo, del
commercio e dei servizi, tra emergenza sanitaria ed economica e ripartenza”. Il dibattito con diversi relatori sarà il culmine dell’attività associativa della Confederazione delle piccole e medie imprese per l’anno in corso. Il 2021 sarà anche l’occasione anche per celebrare il cinquantesimo anniversario della fondazione di Confesercenti.

Apertura con Mattarella “L’evento”, annuncia la Confesercenti, “sarà aperto dal messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal saluto del sindaco di Roma Roberto Gualtieri”. A seguire la
Relazione della Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise e l’intervento del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti.
A chiudere l’Assemblea 2021 di Confesercenti, le ricette dei partiti per il futuro del Paese con le interviste a Giuseppe Conte, presidente M5S, Enrico Letta, segretario PD, Giorgia Meloni, presidente Fratelli
d’Italia, e Matteo Salvini, segretario Lega. Durante i lavori saranno presentati analisi e dati inediti su consumi, flussi turistici, lavoro, fisco e concorrenza, così come le aspettative degli imprenditori sulla
legge di bilancio e sul futuro del Paese.

I numeri di Confesercenti Fondata a Roma nel 1971, la Confesercenti è una delle principali associazioni imprenditoriali del Paese. Rappresentiamo più di 350mila PMI del commercio, del turismo, dei servizi, dell’artigianato e dell’industria, capaci di dare occupazione ad oltre 1.000.000 di persone, riunite in oltre 70 federazioni di categoria.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Stretta su migranti e passaporti: il governo accelera su Albania e discendenza italiana

Stefano Ghionni

Ucraina, l’Italia dice no all’invio di truppe: “Sostegno sì, ma niente soldati sul campo”

Stefano Ghionni

Povertà ed esclusione sociale in crescita: oltre 13 milioni gli italiani in difficoltà

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.