lunedì, 31 Marzo, 2025
Cultura

Confcommercio. Franceschini al forum cultura: fondi e Pnrr così possiamo crescere

Partecipazione e proposte, per il Forum di Impresa Cultura Italia, promosso dalla Confcommercio e in svolgimento a Parma. Iniziativa che non solo vuole ricordare il ruolo centrale della cultura ma anche prevedere iniziative di rilancio di rilievo nazionale grazie ai fondi del Piano nazionale di Ripresa.

Franceschini: c’è la crescita
A indicare le strategie il ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenuto in apertura dei lavori della seconda giornata del Forum di Impresa Cultura Italia. “Gli investimenti in cultura e turismo“, esordisce Franceschini, “sono una parte centrale nelle scelte strategiche del Paese per rilanciare la crescita. Siamo il Paese che ha investito la quota percentuale più alta nel Recovery Plan destinato alla cultura”.

L’elogio a Draghi
A proposito dei prossimi investimenti, il ministro Franceschini ha ringraziato il Presidente del Consiglio Mario Draghi per la scelta di mettere Cinecittà al centro della presentazione del Recovery Plan durante la visita della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. “Si tratta di una decisione indicativa”, ricorda il ministro, “di quanto la cultura sarà il cardine della strategia di rilancio complessivo dell’Italia che onora anche il passato, il presente e il futuro di uno degli studi cinematografici più antichi al mondo, custode di una sapiente tradizione e capace di grande innovazione. Una industria creativa di livello mondiale su cui l’Italia ha scelto di investire con decisione”.

Patrimonio su cui investire
Secondo Franceschini, è necessario affiancare il lavoro di tutela e valorizzazione del patrimonio storico ad un attività di investimento anche sull’industria culturale  contemporanea. “Dobbiamo sfruttare l’era digitale, conclude il ministro della Cultura, “cogliendo le opportunità della rete unendole alla nostra creatività”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Confcommercio: torna l’incertezza per consumatori e imprese. Dati negativi, a marzo grave peggioramento

Maurizio Piccinino

“Save Whale”. Il nuovo murale-denuncia di Moby Dick, il Banksy degli animali

Rosalba Panzieri

Confcommercio: torna l’incertezza per consumatori e imprese. Dati negativi, a marzo un grave peggioramento

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.