domenica, 23 Febbraio, 2025
Economia

Rallenta la crescita dei prestiti bancari



Rallenta la crescita dei prestiti bancari in Italia. A luglio sono cresciuti del 2,1 per cento sui dodici mesi. Nel mese precedente l’aumento era stato del 3,4 per cento. Secondo i dati Bankitalia, sono soprattutto i prestiti alle famiglie a trainare la crescita. Aumentano anche i depositi del settore privato, mentre è in calo la raccolta obbligazionaria. Prosegue la flessione dei crediti in sofferenza, diminuiti del 17,1 per cento sui dodici mesi. Un dato che potrebbe risentire dell’effetto di operazioni di cartolarizzazione. I tassi dei mutui e quelli per il credito al consumo sono in lieve calo.
abr/mrv/red

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mattarella riceve al Quirinale il presidente degli Emirati Arabi Uniti

Redazione

Evasione fiscale: 22,8 milioni di debitori e 1.274 miliardi di tasse non riscosse

Stefano Ghionni

Dazi, effetto domino sulle imprese Confcommercio: i rischi delle incertezze peseranno sulle economie e sulle aziende

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.