
Il Parlamento della Legalità Internazionale sarà presente alla solenne cerimonia di apertura dell’Anno Scolastico 2025/2026, che si terrà il 22 settembre presso l’Istituto Professionale Statale “G. Rossini” di Napoli, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Un riconoscimento di grande valore, che sottolinea il ruolo culturale e sociale dell’associazione guidata da Nicolò Mannino, da anni impegnata a diffondere i valori della legalità, della pace e della giustizia tra le giovani generazioni.
“Per il Parlamento della Legalità Internazionale è un bel segno di riconoscimento – commenta il presidente Nicolò Mannino – reduci dal successo del nostro recente convegno nazionale che ha avuto il patrocinio del Ministero dell’Interno e del Ministero degli Esteri. Adesso anche il Ministero della Pubblica Istruzione si esprime con un invito che ci onora, un evento importante trasmesso in diretta nazionale su RAI 1 il pomeriggio del 22 settembre. È un segnale forte: la scuola, cuore pulsante della società, sceglie di camminare insieme a chi da anni semina legalità e speranza”.
L’invito alla cerimonia pone dunque il Parlamento della Legalità Internazionale al centro di un momento simbolico per tutta la comunità educativa italiana: l’apertura ufficiale dell’anno scolastico, occasione in cui istituzioni, studenti e docenti si incontrano per rinnovare l’impegno alla crescita civile e culturale del Paese.
“Essere presenti accanto al Capo dello Stato e al Ministro Valditara – conclude Mannino – significa dare voce a tanti giovani che credono in una scuola capace di educare al rispetto, alla responsabilità e alla speranza. È questa la nostra missione, e la porteremo avanti con entusiasmo e gratitudine”.