
L’Aquila, 31.08.2025 – Ritorna l’attesissimo Festival Sulle Tracce del Drago, un appuntamento annuale che dal pomeriggio di giovedì 4 settembre fino a domenica 7 settembre trasformerà la Villa Comunale e il Palazzo dell’Emiciclo in un palcoscenico di spettacoli, concerti, conferenze e giochi all’insegna della pop culture e della sana aggregazione.
Il festival offre un variegato programma di quattro giorni che include aree tematiche sempre attive:
- Area Ludica: qui, appassionati di ogni età possono confrontarsi sui loro giochi da tavolo preferiti e scoprire nuove esperienze ludiche.
- Polo Schermistico: quattro diverse associazioni di esperti saranno a disposizione del pubblico, offrendo dimostrazioni e spiegazioni che spazieranno dalla scherma storica a quella ludica.
- Mostra di miniature realizzata da Domenico Impelluso.
Tra gli eventi di punta:
- Giovedì 4 settembre alle 22:00: sarà presente Giorgio Vanni, voce storica delle sigle dei cartoni animati, che presenterà il suo spettacolo dal vivo. Attualmente, Vanni ha pubblicato il suo nuovo album, Uno di Noi, contenente le sigle storiche in versione originale e la title track inedita. A seguire DJOsso.
- Venerdì 5 settembre, sempre alle 22:00: il palco sarà animato dal rapper Shade, noto per il brano “Bene ma non Benissimo”. Shade, con alle spalle 4 album e numerose collaborazioni, anche con Cristina D’Avena e come doppiatore di anime.
- Sabato 6 settembre alle 21:00: il Centro Danza Art Nouveau presenterà l’innovativo spettacolo di danza Il Potere degli Anelli, ispirato alla celebre trilogia di J.R.R. Tolkien, dimostrando come il linguaggio artistico possa amalgamarsi in forme diverse.
Le proposte culturali non mancheranno, tra cui:
- Venerdì 5 settembre alle 18:30: Fausto Lammoglia e il traduttore Gualtiero Cannarsi esploreranno le complesse dinamiche esistenziali del mondo Nerd.
- Sabato 6 settembre alle 16:00: una presentazione dei volumi Yog-Sothothery e Gli Araldi del Caos offrirà uno sguardo approfondito sulla figura di H.P. Lovecraft e un’intensa narrazione della vita in un cosmo inintelligibile.
La chiusura del festival, domenica 7 settembre, sarà dedicata al Cosplay.
Per dettagli e aggiornamenti sul programma, si invita a seguire le pagine social ufficiali di Sulle Tracce del Drago.

L’iniziativa è organizzata da L’Aquila che Rinasce e Startup L’Aquila in collaborazione con Gente&Territori, Light’On, Uomini d’Arme, PlayiDice ed è patrocinata dalla Regione Abruzzo, dal Comune dell’Aquila e dall’Accademia delle Belle Arti.