Presidente della Fnob, Vincenzo D’Anna

Manovra 2026, l’allarme dei biologi: “Disparità ingiustificate rispetto ai medici”

Leggi l'articolo

La Federazione nazionale degli Ordini dei biologi (Fnob) denuncia nuove penalizzazioni per i dirigenti delle categorie sanitarie “non mediche” nella Manovra economica 2026. “Ancora una volta biologi, farmacisti, chimici, fisici e psicologi vengono messi in secondo piano rispetto ai medici, nonostante ricoprano incarichi e responsabilità analoghi“, denuncia in una nota il presidente della Fnob, Vincenzo D’Anna. Secondo il rappresentante dei biologi italiani, il provvedimento “crea una ingiustificata disparità” negli aumenti dell’indennità di specificità: “per i medici si prevede un incremento oltre sei volte superiore rispetto a quello dei dirigenti sanitari, e più di tre volte rispetto a quello degli infermieri“. La Federazione segnala inoltre altre differenze ritenute inaccettabili, come la “disparità nelle borse di studio per gli specializzandi e nel trattamento economico orario per i biologi ambulatoriali interni“. “La legge non riconosce adeguatamente i nove anni di formazione, il ruolo dirigenziale e le competenze previste per i biologi – sbotta D’Anna –. È una discriminazione che non possiamo accettare“. La Fnob contesta anche l’esclusione dei dirigenti sanitari dalle prestazioni aggiuntive, che invece restano consentite ai medici e al personale tecnico-sanitario. “All’interno degli stessi team, con pari responsabilità, alcuni possono svolgere attività extra mentre i dirigenti no. Un controsenso, visto che proprio il dirigente è il responsabile ultimo della prestazione erogata“, sottolinea il presidente. “Si tratta di errori gravi – conclude – che auspichiamo vengano corretti durante l’esame parlamentare della manovra”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed

“Filtro penale” per i medici. Di Silverio (Anaao Assomed): aperti a discuterne, ma il ministero convochi le parti sociali

Per i medici l’esposizione, oltre ai risultati dell’impegno professionale, è…

Zaia: “Abbattute le liste d’attesa lasciate in eredità dalla pandemia”

“I numeri ci dicono che nell’abbattimento delle liste d’attesa è…