Società

Ue: nuove regole per aiuti di Stato a ricerca e innovazione

Sono in vigore le regole europee per gli aiuti di Stato alle imprese che fanno ricerca e innovazione soprattutto sulle Piccole e Medie Imprese (PMI). La comunicazione della Commissione Europea chiarisce i criteri con i quali gli Stati membri possono concedere gli aiuti in questo ambito. Il nuovo quadro di riferimento arriva in seguito alla valutazione delle norme varate nel 2019, seguita dalla consultazione delle parti interessate.   Vengono innanzitutto aggiornate le definizioni delle attività di ricerca e innovazione, viene abilitato il sostegno pubblico per le infrastrutture di prova e sperimentazione e semplificate alcune regole. “Le nuove regole renderanno più facile per gli Stati membri sostenere la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione, anche da parte delle piccole e medie imprese”, ha detto la vicepresidente della Commissione Europea, Margrethe Vestager.   “Le modifiche mirate introdotte alle nostre regole sosterranno le transizioni verde e digitale dell’Europa, facilitando gli investimenti pubblico-privato nell’innovazione e nella ricerca rivoluzionarie, nonché nelle infrastrutture di test e sperimentazione. Un altro vantaggio del nuovo quadro di regole è la capacità di garantire allo stesso tempo che le possibili distorsioni della concorrenza sono ridotte al minimo”, ha aggiunto.

Francesco Gentile

Share
Published by
Francesco Gentile

Recent Posts

Mattarella: “Europa su un crinale pericoloso, come nel 1914”

La violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi ha segnato un nuovo…

1 ora ago

Droni nello spazio aereo polacco, Varsavia parla di “aggressione”. Mosca nega

La crisi sui confini orientali della Nato è tornata al massimo livello di allerta. Ieri…

1 ora ago

Medio Oriente: raid a Doha, nuove vittime a Gaza, nuovo drone su Flotilla e attacco in Yemen

La giornata di ieri è stata segnata da un’escalation di tensioni in Medio Oriente, con…

1 ora ago

Economia italiana: Pil giù dello 0,1%, ma l’occupazione tocca i record

Il quadro che emerge dall’ultima nota mensile sull’andamento dell’economia italiana dell’Istat è quello di un…

1 ora ago

Von der Leyen: “Europa unita e indipendente: il futuro si decide adesso”

Nel discorso sullo stato dell’Unione a Strasburgo Ursula von der Leyen ha chiesto unità e…

2 ore ago

Consumi: Confesercenti, con detassazione tredicesime possibili +4 miliardi di spesa per le famiglie

Detassare le tredicesime la strada giusta. Per la Confesercenti è la via maestra per ridare…

2 ore ago

This website uses cookies.