“Le scuole non sono imprese” dalla ‘Lectio Magistralis’ del Prof. Nuccio Ordine – quinta parte

Il prof. Ordine prosegue nella sua impetuosa, entusiasmante e trascinante lezione, ricorrendo a vari esempi tratti ora da romanzi, ora da vita reale sua personale e di altri personaggi, scomodando anche Socrate, Dante e l’Orlando furioso. Il suo obiettivo fondamentale è mettere in luce il dovere e l’importanza dell’insegnamento con autorevolezza, ‘de visu’, le disparate metodologie didattiche e i piccoli accorgimenti per attrarre l’interesse degli studenti e stimolare in loro ‘affectio’ ai classici e ‘curiositas’ verso la ricerca. Parole d’ordine sono ‘addomesticare’ per suggerire come creare legami forti, citando la storia del ‘Piccolo Principe’ nell’incontro con la volpe nel deserto. … Leggi tutto “Le scuole non sono imprese” dalla ‘Lectio Magistralis’ del Prof. Nuccio Ordine – quinta parte