Apple ha presentato ufficialmente la nuova gamma di iPhone 17, confermando le indiscrezioni che circolavano da settimane. Quattro i modelli: iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max e il nuovissimo iPhone 17 Air, una versione ultrasottile che segna un cambio di rotta nel design e nella filosofia del colosso di Cupertino. Tutti i dispositivi adottano la tecnologia eSIM, con il modello Air che rinuncia completamente allo slot fisico per la SIM, accelerando la transizione verso un ecosistema completamente digitale. Il nuovo Air, spesso appena 5,6 mm e pesante solo 145 grammi, è costruito con una lega titanio-alluminio e monta il chip A19 Pro, lo stesso dei modelli di fascia alta. Dal punto di vista tecnico, la linea iPhone 17 introduce miglioramenti significativi: display Super Retina XDR con luminosità fino a 3000 nit, refresh rate a 120 Hz e Ceramic Shield 2 per una resistenza ai graffi triplicata. Le fotocamere posteriori da 48 MP offrono prestazioni avanzate anche in condizioni di scarsa luminosità, mentre la fotocamera frontale Center Stage da 18 MP garantisce inquadrature dinamiche e video stabilizzati. Il sistema operativo iOS 26 integra nuove funzioni di intelligenza artificiale, tra cui traduzione simultanea e editing fotografico generativo. I modelli Pro e Pro Max vantano zoom ottico 8x, registrazione video in 8K e una batteria potenziata per un’autonomia record. I preordini partiranno il 12 settembre, con disponibilità nei negozi dal 19. I prezzi variano da 799 dollari per il modello base fino a 1.099 per il Pro Max. Apple punta così a consolidare la sua leadership nel segmento premium, sfidando la concorrenza con innovazione, eleganza e una visione sempre più minimalista.
La violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi ha segnato un nuovo…
La crisi sui confini orientali della Nato è tornata al massimo livello di allerta. Ieri…
La giornata di ieri è stata segnata da un’escalation di tensioni in Medio Oriente, con…
Il quadro che emerge dall’ultima nota mensile sull’andamento dell’economia italiana dell’Istat è quello di un…
Nel discorso sullo stato dell’Unione a Strasburgo Ursula von der Leyen ha chiesto unità e…
Detassare le tredicesime la strada giusta. Per la Confesercenti è la via maestra per ridare…
This website uses cookies.