Esteri

Nepal nel caos: 25 morti nelle proteste contro il blocco dei social, si dimette il Premier Oli

Il Nepal è precipitato in una spirale di violenza e instabilità dopo giorni di proteste contro il blocco dei social media imposto dal governo. Il bilancio è drammatico: almeno 25 morti, centinaia di feriti e una capitale messa a ferro e fuoco. Il primo ministro KP Sharma Oli ha rassegnato le dimissioni questa mattina, nel tentativo di placare una rivolta che ha travolto le istituzioni. La scintilla è stata la decisione del governo di oscurare piattaforme come Facebook, X, YouTube e LinkedIn, accusate di non rispettare la supervisione statale. Ma per la Generazione Z nepalese, il provvedimento è stato vissuto come un attacco diretto alla libertà di espressione. Le manifestazioni, inizialmente pacifiche, si sono trasformate in scontri violenti con le forze dell’ordine, che hanno risposto con lacrimogeni, proiettili di gomma e, in alcuni casi, armi da fuoco. Il Parlamento e la Corte Suprema sono stati dati alle fiamme, mentre la residenza del presidente Ram Chandra Paudel è stata assaltata, costringendo l’esercito a evacuarlo in elicottero. Anche la casa dell’ex premier Jhalanath Khanal è stata incendiata: sua moglie è morta in ospedale a causa delle ustioni. Oltre a Oli, si sono dimessi tre ministri chiave, tra cui quello dell’Interno e dell’Agricoltura. L’aeroporto internazionale di Kathmandu è stato chiuso, mentre il coprifuoco è stato esteso a tutte le principali città. Nonostante la revoca del blocco dei social, le proteste non si fermano. Il Nepal affronta ora una delle crisi più gravi dalla fine della monarchia. La rabbia dei giovani, alimentata da anni di corruzione e repressione, ha trovato un detonatore nella censura digitale. E mentre le istituzioni vacillano, il Paese si interroga sul proprio futuro.

Maurizio Piccinino

Share
Published by
Maurizio Piccinino

Recent Posts

Mattarella: “Europa su un crinale pericoloso, come nel 1914”

La violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi ha segnato un nuovo…

1 ora ago

Droni nello spazio aereo polacco, Varsavia parla di “aggressione”. Mosca nega

La crisi sui confini orientali della Nato è tornata al massimo livello di allerta. Ieri…

1 ora ago

Medio Oriente: raid a Doha, nuove vittime a Gaza, nuovo drone su Flotilla e attacco in Yemen

La giornata di ieri è stata segnata da un’escalation di tensioni in Medio Oriente, con…

1 ora ago

Economia italiana: Pil giù dello 0,1%, ma l’occupazione tocca i record

Il quadro che emerge dall’ultima nota mensile sull’andamento dell’economia italiana dell’Istat è quello di un…

1 ora ago

Von der Leyen: “Europa unita e indipendente: il futuro si decide adesso”

Nel discorso sullo stato dell’Unione a Strasburgo Ursula von der Leyen ha chiesto unità e…

1 ora ago

Consumi: Confesercenti, con detassazione tredicesime possibili +4 miliardi di spesa per le famiglie

Detassare le tredicesime la strada giusta. Per la Confesercenti è la via maestra per ridare…

1 ora ago

This website uses cookies.