Flash

Da tutta Italia messaggi di apprezzamento al Parlamento della Legalità Internazionale. Un successo il Convegno Nazionale

Non è calato il sipario sul IX Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale svoltosi nella splendida struttura balneare di Terrasini in una bella giornata d’estate.

Ancora se ne parla e bene mentre arrivano messaggi di incoraggiamento e apprezzamento da ogni regione del Paese e anche dal Vaticano come quelli del Cardinale Francesco Coccopalmerio già Ministro della Giustizia della Santa Sede che benedice il cammino del movimento di cui anche lui fa parte.

Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente incassano consensi e incoraggiamento. Applaudita la riconferma della presidenza onoraria al Prefetto Renato Cortese e anche quella del Prefetto di Roma Lamberto Giannini amico del Parlamento della Legalità Internazionale.

E mentre fiumi di messaggi e apprezzamenti arrivano in sede di Presidenza ecco che il prossimo appuntamento è dato al quattro novembre a partire dalle ore quattordici nella sala dei gruppi parlamentari a Montecitorio per riflettere sul tema della Pace e della Solidarietà tra i Popoli.

Già le scuole e non solo iniziano ad accreditarsi, mentre un fitto calendario di appuntamenti si snoda con gioia dinnanzi a chi crede che bisogna metterci cuore e faccia per continuare a svegliare le coscienze. Tanti i sindaci, sindacati, associazioni, uomini delle forze dell’ordine, personalità istituzionali che hanno affollato la sala congressi di città del mare a Terrasini, tutti a vivere la bellezza di un appuntamento che profuma di “fresco profumo di libertà”.

Ottimo anche il lavoro di segreteria svolto da tanti giovani e non guidati da Helga Guardì mentre un plauso va al sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci per il sostegno e l’affetto manifestato alla grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale. Adesso scrivere a Montecitorio.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Recent Posts

Mattarella: “Europa su un crinale pericoloso, come nel 1914”

La violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi ha segnato un nuovo…

1 ora ago

Droni nello spazio aereo polacco, Varsavia parla di “aggressione”. Mosca nega

La crisi sui confini orientali della Nato è tornata al massimo livello di allerta. Ieri…

1 ora ago

Medio Oriente: raid a Doha, nuove vittime a Gaza, nuovo drone su Flotilla e attacco in Yemen

La giornata di ieri è stata segnata da un’escalation di tensioni in Medio Oriente, con…

1 ora ago

Economia italiana: Pil giù dello 0,1%, ma l’occupazione tocca i record

Il quadro che emerge dall’ultima nota mensile sull’andamento dell’economia italiana dell’Istat è quello di un…

2 ore ago

Von der Leyen: “Europa unita e indipendente: il futuro si decide adesso”

Nel discorso sullo stato dell’Unione a Strasburgo Ursula von der Leyen ha chiesto unità e…

2 ore ago

Consumi: Confesercenti, con detassazione tredicesime possibili +4 miliardi di spesa per le famiglie

Detassare le tredicesime la strada giusta. Per la Confesercenti è la via maestra per ridare…

2 ore ago

This website uses cookies.