“Le scuole non sono imprese” dalla ‘Lectio Magistralis’ del Prof. Nuccio Ordine – terza parte
Il Prof. Nuccio Ordine analizza alcuni aspetti molto delicati e controversi intorno ai finanziamenti per la ricerca, all’insegnamento telematico e anche al rapporto tra Stato-docente-studenti. La prima domanda, che pone anche a sé stesso, è: “I grandi finanziamenti in Europa a chi vanno?” E per risposta fa un ragionamento per dimostrare come i finanziamenti dovrebbero essere erogati, dicendo che: “La ricerca, la prima cosa che sappiamo, è che noi non sappiamo dove andiamo a finire. Uno dei temi forti della ricerca è la Serendipity”. Serendipity: la capacita o la fortuna di fare scoperte felici “Io sto per andare a cercare … Leggi tutto “Le scuole non sono imprese” dalla ‘Lectio Magistralis’ del Prof. Nuccio Ordine – terza parte
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed