Attualità

Nel 2022 oltre 79mila migranti arrivati in Italia

Dall’inizio del 2022 al 26 ottobre sono giunti in Italia 79.647 migranti, a seguito di 2.044 eventi di sbarco, con un incremento del 50,78% rispetto all’analogo periodo del 2021. L’aumento è da attribuirsi, in gran parte, all’incremento degli arrivi dalla Libia, dalla Tunisia e dalla Turchia, principali Paesi di partenza dei migranti. Con specifico riferimento alla Libia, il protrarsi della situazione di instabilità interna è un elemento determinante nella crescita della spinta migratoria (+75,83%). In aumento rispetto allo scorso anno è il flusso proveniente dalla Tunisia che, al 26 ottobre, registra un + 25,96% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge dal Comitato Nazionale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.   Consistente è il flusso in arrivo dalla Turchia, che ha fatto registrare, dall’inizio dell’anno, un incremento del 43,02% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. In lieve calo è il flusso migratorio dall’Algeria, diretto quasi esclusivamente in Sardegna, con un decremento, al 26 ottobre, del 7,12% rispetto all’analogo periodo del 2021   “In sede di Comitato è stata effettuata una approfondita analisi della situazione nazionale dell’ordine e della sicurezza pubblica tenuto conto della evoluzione del quadro economico e sociale. Sono stati analizzati oltre al fenomeno migratorio anche i rischi legati ai tentativi di strumentalizzazione del malcontento delle categorie più penalizzate dalla congiuntura economica e al variegato fronte contestativo. Dalla analisi previsionale con i vertici delle Forze di polizia e della intelligence non sono emerse particolari criticità” si legge in una nota del Viminale.

Francesco Gentile

Share
Published by
Francesco Gentile
Tags: migranti

Recent Posts

Mattarella: “Europa su un crinale pericoloso, come nel 1914”

La violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi ha segnato un nuovo…

2 ore ago

Droni nello spazio aereo polacco, Varsavia parla di “aggressione”. Mosca nega

La crisi sui confini orientali della Nato è tornata al massimo livello di allerta. Ieri…

2 ore ago

Medio Oriente: raid a Doha, nuove vittime a Gaza, nuovo drone su Flotilla e attacco in Yemen

La giornata di ieri è stata segnata da un’escalation di tensioni in Medio Oriente, con…

2 ore ago

Economia italiana: Pil giù dello 0,1%, ma l’occupazione tocca i record

Il quadro che emerge dall’ultima nota mensile sull’andamento dell’economia italiana dell’Istat è quello di un…

2 ore ago

Von der Leyen: “Europa unita e indipendente: il futuro si decide adesso”

Nel discorso sullo stato dell’Unione a Strasburgo Ursula von der Leyen ha chiesto unità e…

2 ore ago

Consumi: Confesercenti, con detassazione tredicesime possibili +4 miliardi di spesa per le famiglie

Detassare le tredicesime la strada giusta. Per la Confesercenti è la via maestra per ridare…

2 ore ago

This website uses cookies.