0

Vangelo

Il dono di Luca

“A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più” (Lc 12,39-48). Leggo il Vangelo secondo Luca, il passo nel quale ho sempre creduto: perché è naturale ed è sacrosanto che chi è di più, debba…
venerdì, 19 Agosto 2022

Nuovo appello del Papa per la pace in Ucraina

All’Angelus della domenica, Papa Bergoglio torna a pregare ancora una volta per la pace, sollecitando il cessate il fuoco in Ucraina e condannando una guerra che distrugge non solo gli sconfitti ma anche i vincitori: “Anziché fermarsi, la guerra si è inasprita.…
domenica, 24 Aprile 2022

Renzi, la crisi della giustizia e il Vangelo

La crisi della giustizia (penale, nella fattispecie) mi pare emerga in tutta la sua drammatica dimensione nella vicenda della richiesta di rinvio a giudizio per Matteo Renzi (e per ben altri dieci indagati, tra i quali Luca Lotti, Maria Elena Boschi, Marco…
domenica, 13 Febbraio 2022

Se non sei luce, porti buio

Ho chiesto all’amico artista di un Comune in provincia di Arezzo, il professore Antonio Caputo (autore di tante copertine dei libri curati in casa Parlamento della Legalità Internazionale) di fissare attentamente il Panthocrator della Cattedrale di Monreale e far in modo che…
martedì, 28 Dicembre 2021

I cristiani vincano il complesso di inferiorità

Dinanzi alla pretesa laicista di relegare sbrigativamente nel «religioso» il cristiano e di fronte al pericolo di un pluralismo indifferente che serpeggia in tutti gli schieramenti politici, occorre ridare al più presto sostanza e contenuti ad un progetto politico che, partendo dalla…
domenica, 14 Novembre 2021